Massimo Battista
Massimo Battista

Si rinnova l’appuntamento con l’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto, il concertone organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti per dar voce alle battaglie sociali e ambientali. La direzione artistica è affidata, come di consueto, a Michele Riondino, Antonio Diodato e Roy Paci, ma il cast resta ancora top secret.

L’edizione 2025 sarà dedicata a Massimo Battista, consigliere comunale, operaio ex Ilva e tra i fondatori del Comitato, scomparso per un tumore lo scorso ottobre a soli 51 anni. “La sua presenza si avverte, ma ancora di più la sua assenza”, ha dichiarato la presidente del Comitato Simona Fersini in conferenza stampa.

Tra le novità annunciate, un gemellaggio con Emergency Puglia e l’avvio di un crowdfunding per sostenere l’evento, che non riceve sponsor né fondi pubblici.

I temi affrontati saranno numerosi e attuali: la crisi industriale dell’ex Ilva, il dissenso contro il decreto sicurezza, la condizione dei giovani, i diritti civili – dal diritto all’aborto alla tutela delle persone transgender – e la guerra, contro la sua normalizzazione nella società.

“L’idea è quella di discutere di temi concreti che riguardano tutte le comunità schiacciate da una politica che pensa solo al profitto”, ha sottolineato l’attivista Virginia Rondinelli. L’Uno Maggio Taranto si conferma così un appuntamento di musica e denuncia sociale, un’occasione per dare voce a chi lotta per un futuro più giusto.