Capodanno a teatro: concerto dell’Orchestra della Magna Grecia
Mercoledì 1 gennaio, alle 11.30, il tradizionale Concerto di Capodanno dell’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, darà il benvenuto al 2025. Sul palco, i tenori Oronzo D’Urso, Nico Franchini ed Eduardo Niave interpreteranno celebri brani di Verdi, Donizetti, Puccini, Strauss, Leoncavallo, Cherubini e altri grandi compositoril
L’ingresso è fissato a 15 euro per la platea e 10 euro per la galleria, con biglietti acquistabili su Vivaticket. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Taranto, il Teatro Fusco, la Regione Puglia e il Ministero della Cultura, si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica.
Il Maestro Marcianò ha espresso entusiasmo: «Sono felice di tornare a dirigere il Concerto di Capodanno, con un programma ricco di sorprese. I tre tenori, talentuosi e affiatati, regaleranno momenti emozionanti a un pubblico che porto nel cuore».
I protagonisti
Eduardo Niave, tenore messicano, ha calcato palcoscenici internazionali interpretando ruoli come Rodolfo in La Bohème e Mario Cavaradossi in Tosca. Oronzo D’Urso, formazione eccellente e premi prestigiosi, si è distinto in produzioni come Macbeth e Turandot. Nico Franchini, con esperienze internazionali, si è fatto apprezzare in opere come L’elisir d’amore e Il barbiere di Siviglia.
Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, ha invitato il pubblico a partecipare con eleganza: «Iniziamo il nuovo anno con un augurio di felicità e comunità, sperando che il 2025 sia ricco di emozioni e sorrisi».
Un’occasione speciale per celebrare l’inizio del nuovo anno con la magia della musica.