Come il primo amore, anche il primo esame non si scorda mai e sarà senz’altro così per gli alunni dell’I.C. Pirandello di Taranto, per i quali sono terminate tutte le prove degli esami di terza media. Il via lo ha dato la prova scritta d’italiano lo scorso 13 giugno: è stato il testo narrativo il più gettonato, attraverso il quale gli studenti hanno riflettuto sulla propria esperienza nella scuola secondaria di primo grado e hanno raccontato le aspettative ed i progetti per il proprio futuro. A seguire si sono svolte le prove scritte delle lingue straniere, inglese e francese, e di matematica. Ed infine è arrivato uno dei momenti più temuti dagli studenti, la prova orale: parlare di fronte alla commissione, vincendo la timidezza, per alcuni studenti è stato l’ostacolo più difficile da superare.

Nel corso della prova molti alunni si sono distinti per l’originalità nella scelta del tema, declinato nelle varie discipline: dall’amore per la propria città, Taranto, alla regina Elisabetta II, ultima icona del Novecento, alla trasmissione televisiva “Amici”, e poi ancora la medicina, il rap, i sentimenti. Gli studenti del corso musicale, inoltre, al termine della prima parte del colloquio, hanno regalato momenti di grande coinvolgimento, con esibizioni musicali, che hanno messo in evidenza le abilità di ciascuno e le competenze acquisite nel suonare lo strumento, che in questi anni hanno imparato a padroneggiare.

Durante alcuni colloqui non sono mancate le battute divertenti grazie alla simpatia dei candidati ed in altri hanno prevalso sentimenti di commozione. Grande l’emozione anche dei genitori che hanno assistito alla prova, i quali al termine hanno voluto ringraziare i docenti per il lavoro svolto nei tre anni, accompagnando i propri figli in un percorso di crescita, divenendo figure di riferimento importanti per i ragazzi. 

Esami conclusi, ora per gli studenti cominciano le meritate vacanze estive, prima dell’apertura di una nuova fase della loro vita nella scuola superiore. 

“È stato un anno scolastico impegnativo ed intenso, che si chiude con risultati eccellenti: 38 nuovi docenti immessi in ruolo, 187 studenti diplomati, e di questi 20 alunni raggiungono il 10. C’è un ultimo dato che mi rende particolarmente orgogliosa, l’assegnazione delle lodi a 12 alunni, che avendone i requisiti, hanno potuto ambire al più alto giudizio di merito“. Commenta soddisfatta la dirigente scolastica, dott.ssa Antonia Caforio. “Dietro questi numeri - aggiunge - ci sono lavoro, determinazione, condivisione di valori e soprattutto un profondo legame tra chi opera nella scuola ed i nostri alunni, intere generazioni che portano nel cuore il nome della Pirandello. Ma - conclude la dirigente - non ci adagiamo su questi successi, abbiamo molti ed ambiziosi progetti in cantiere per il prossimo anno scolastico”.