Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gianluca Giuliano

Sanità, silenzio sul vincolo di esclusività: rischio fuga dal SSN

È un silenzio assordante quello che avvolge la questione del vincolo di esclusività per 22 professioni sanitarie, attualmente sospeso ma destinato a tornare in vigore dal 31 dicembre 2025. Mentre medici e dirigenti sanitari possono esercitare la libera professione al di fuori dell’orario di lavoro, altri operatori rischiano di vedersi negata questa possibilità, nonostante abbiano già investito in studi privati e adeguamenti normativi.

Nel Decreto Milleproroghe non c’è traccia della misura, e senza un intervento si rischia una nuova fuga di professionisti dal Servizio Sanitario Nazionale, aggravando ulteriormente la carenza di personale negli ospedali.

“Arrivare al 31 dicembre 2025 senza prorogare la possibilità di esercitare la libera professione o abolire definitivamente il vincolo di esclusività significherebbe innescare una nuova fuga di operatori, svuotando ancora di più il SSN di personale e le corsie dei nostri ospedali. Una situazione inaccettabile per una sanità sull’orlo del baratro”, denuncia in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute.

About Author