Taranto, sette sconfitte di fila: altro record negativo
Si stanno infrangendo tutti i record negativi della storia rossoblu: urge una svolta
(Statistiche di Luca Pierri) Il Taranto sta vivendo una stagione complicata, segnata da numeri che richiamano alcuni dei peggiori momenti della sua storia calcistica. Ecco un’analisi dettagliata dei principali record negativi che rischiano di essere infranti.
Penalizzazioni: la squadra attualmente sconta una penalità di 10 punti, superando il precedente massimo di -7, registrato nella stagione 2011-12 in Serie C.
Record di sconfitte consecutive: con 7 sconfitte di fila nella stagione in corso, il Taranto ha superato il precedente record di 6 sconfitte consecutive, stabilito nella stagione 2016-17 in Lega Pro. All’epoca, la serie negativa includeva partite come Taranto-Reggina 0-1 e Lecce-Taranto 3-0.
Punti in classifica: senza la penalizzazione, il Taranto avrebbe attualmente 13 punti, un dato comunque distante dal record negativo stabilito nella stagione 2004-05, quando la squadra totalizzò appena 10 punti dopo 20 giornate.
Vittorie: le 3 vittorie ottenute in 20 partite rappresentano un piccolo miglioramento rispetto alla stagione 2004-05, quando nelle prime 20 giornate si registrarono solo 2 successi. Tuttavia, il record peggiore in assoluto resta quello della Serie B 1935-36, con sole 5 vittorie in 34 partite.
Sconfitte: con 13 sconfitte nelle prime 20 giornate, il Taranto è a un passo dall’eguagliare il record di 14 sconfitte registrato nella Serie B 1937-38 e nella Serie C2 2004-05.
Gol fatti: attualmente la squadra ha segnato 11 gol, superando di poco i 10 gol fatti che rappresentano il minimo storico, toccato nelle stagioni 1964-65, 1973-74 e 2004-05.
Gol subiti: con 39 gol incassati in 20 partite, il Taranto è distante dal record negativo assoluto di 51 gol subiti, registrato nella stagione 1937-38 in Serie B.
La situazione attuale è preoccupante, e il rischio di aggiornare ulteriormente questi record negativi rende urgente un cambio di società.