E' tarantino il presidente Regione Puglia del movimento giovanile di Fratelli d’Italia
![Andrea Piepoli](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l39815364808_tml1617778685697_320404214997_1739414374414164.jpg)
TARANTO – Nei giorni scorsi è stata inaugurata in via Cesare Battisti 350 la nuova sezione di Fratelli d’Italia a Taranto, alla presenza di esponenti politici locali e nazionali. A tagliare il nastro è stato l’onorevole Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, accompagnato dai vertici provinciali e regionali del partito, oltre che da rappresentanti del centrodestra, tra cui i consiglieri regionali Di Cuia e De Palma e l’onorevole D’Attis.
All’evento ha preso parte anche Andrea Piepoli, Presidente regionale di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, attivo nelle scuole e nelle università attraverso Azione Studentesca e Azione Universitaria. Fondato il 5 maggio 2014, il movimento conta oggi circa 50mila iscritti e una forte presenza sui social, con oltre 31mila follower.
Durante l’inaugurazione, Gemmato ha sottolineato l’importanza della nuova sede come punto di riferimento per i cittadini tarantini e dell’intera provincia: “Sarà uno sportello di ascolto per raccogliere le istanze della gente e tradurle in fatti concreti”.
L’onorevole Dario Iaia ha evidenziato la crescita del partito nel territorio: “Abbiamo raggiunto 5.300 tesserati in tutta la provincia e oltre 1.400 solo a Taranto. L’apertura di un nuovo circolo dimostra il dinamismo e la voglia di fare della nostra comunità politica”.
Nel suo intervento, Andrea Piepoli ha ribadito il ruolo centrale di Gioventù Nazionale nella formazione dei giovani militanti: “Inaugurare una nuova sezione significa creare uno spazio di libertà e dibattito, strumenti essenziali per offrire alternative concrete alla nostra gente e al nostro territorio. La destra deve essere protagonista del futuro di Taranto e della Puglia, riportando al centro politica, sicurezza e libertà”.
L’evento si inserisce in un quadro di crescente radicamento del partito sul territorio, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza in vista delle future sfide elettorali.