One Billion Rising
One Billion Rising

Torna a Taranto One Billion Rising, il più grande evento globale contro la violenza di genere, che da dodici anni mobilita milioni di persone in oltre 200 Paesi per promuovere una cultura del rispetto e della solidarietà.

L’edizione di quest’anno in Italia pone l’attenzione sul ruolo fondamentale dei centri antiviolenza, sottolineando l’importanza di garantire continuità e sostegno a queste strutture, che offrono rifugio e supporto alle donne vittime di abusi.

Anche Taranto partecipa con due appuntamenti. Il primo si terrà giovedì 13 febbraio alle ore 17.00 presso il Centro Commerciale “Porte dello Jonio”, organizzato dall’Associazione Alzàia Onlus ETS in collaborazione con Nhood. Il secondo si svolgerà venerdì 14 febbraio, dalle 17.00 alle 19.00, in Piazza della Vittoria, promosso da un coordinamento di associazioni locali e del terzo settore. Il flash mob, accompagnato dalla canzone Break the Chain, includerà anche letture di storie di donne.

L’evento è patrocinato dal Centro Servizio Volontariato Taranto e dal Comune di Taranto e vede la partecipazione di diverse realtà locali, tra cui Ethra Accademia Psicosociale, IRIS – In Rete per Identità e Soggettività Libere, CasArcobaleno, CAV Sostegno Donna, Coordinamento Taranto Pride, Metasud, Hermes Academy, Amnesty International e Arcigay Taranto.

L’Associazione Alzàia Onlus ETS, attiva nel contrasto alla violenza di genere, gestisce a Taranto il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” e lo Sportello “Sostegno Donna - Dedicato a Federica & Andrea”, offrendo supporto alle donne vittime di violenza a Taranto, Manduria e Grottaglie.

One Billion Rising è nato nel 2013 su iniziativa della drammaturga e attivista Eve Ensler, autrice de I monologhi della vagina. Il movimento ha lanciato un appello globale per dire NO alla violenza su donne e bambine, promuovendo un cambiamento culturale contro ogni forma di abuso e sopraffazione.