Con la conversione in legge del Dl Rilancio, viene data una ulteriore spinta verso una mobilità sempre più sostenibile. Con il lavoro parlamentare, infatti, si è riusciti ad incrementare il bonus già presente per l’acquisto delle autovetture elettriche ed ibride plug-in di euro 2.000 in caso di rottamazione e di euro 1.000 in caso di acquisto senza rottamazione. Inoltre, è previsto un ulteriore sconto minimo da parte del concessionario pari al bonus. Un incentivo, quindi, che può arrivare fino a 10.000 euro anche grazie alle agevolazioni per l’acquisto introdotte dalla Legge di Bilancio 2019. 
Esprimo grande soddisfazione per gli strumenti che siamo riusciti a mettere in campo per una mobilità green – commenta il deputato Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti alla Camera – Come gruppo parlamentare siamo dovuti intervenire per impedire che una pioggia di soldi andasse ad incentivare l’acquisto di veicoli a motore endotermico a diesel e benzina senza limiti di emissione gCO2/km. Per questo – prosegue – abbiamo insistito per una riformulazione affinché il percorso tracciato fino ad oggi e la nostra visione sulla mobilità elettrica venissero mantenuti come impegni veri e concreti”.