Svelato il programma ufficiale dell’Opencore Fest 2025, la manifestazione che festeggia i suoi primi dieci anni e che per la prima volta approderà allo Yachting Club di San Vito.

L’evento, in programma dal 25 al 27 aprile, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa ricca di anticipazioni e ospiti speciali, tra cui tre monaci tibetani che parteciperanno attivamente alla kermesse.

A illustrare i dettagli è stato l’organizzatore Emilio Porchetti, anima del festival: «Sarà una tre giorni all’insegna del divertimento e della condivisione, con un programma fittissimo di attività sportive, artistiche, culturali e spirituali. Tra beach volley, surf, muay thai, skateboard, tiro con l’arco, danza aerea e pugilato, ce ne sarà per tutti i gusti. Non mancheranno laboratori per bambini e un’area dedicata al vintage».

Un momento di grande suggestione sarà la creazione, da parte dei monaci tibetani, di un mandala di sabbia simbolo di pace e armonia, tra i momenti più attesi della manifestazione.

Entusiasta anche Marco Piotti, titolare dello Yachting Club: «Abbiamo scelto di aprire la nostra stagione con questo evento che rappresenta al meglio il nostro spirito: sport, benessere e cultura. È un onore ospitare un festival come l’Opencore, che ha saputo crescere anno dopo anno».

Importante anche la presenza dell’associazione Diseducation, guidata da Marco D’Andria, che porterà all’Opencore Fest persone con disabilità da tutta la Puglia, dando loro l’opportunità di cimentarsi in discipline sportive grazie alla totale accessibilità della location.

A pochi giorni dall’apertura, l’Opencore Fest si prepara a regalare a Taranto e al suo litorale tre giornate di festa, inclusione e scoperta.