Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Palmisano (M5S): “I giovani del Sud meritano opportunità concrete”

L’europarlamentare incontra gli studenti dell’Università di Lecce: “Non devono più essere costretti ad andare via”

LECCE – “I giovani del Mezzogiorno sono una risorsa su cui investire, non possiamo più permettere che debbano lasciare la loro terra per inseguire un futuro altrove.” A dirlo è Valentina Palmisano, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, intervenuta all’incontro “Prospettive per i giovani nell’Unione Europea”, organizzato all’Università del Salento.

Durante il confronto con gli studenti, Palmisano ha raccolto “richieste chiare”: più partecipazione, pari opportunità rispetto ai coetanei europei, e un netto rifiuto di politiche orientate al riarmo. “Mi ha colpito la consapevolezza degli studenti sullo scenario geopolitico attuale e la loro voglia di restare, se messi nelle condizioni giuste”.

Ringraziando le docenti Annarita Gabellone e Rosa Parisi per l’accoglienza, l’europarlamentare ha ribadito la necessità di politiche che incentivino il rientro in Italia dei cervelli in fuga: “Abbiamo un capitale umano prezioso che deve essere valorizzato, sostenuto e messo nelle condizioni di costruire qui il proprio futuro”.

About Author