Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matteo Salvini

Scioperi, Salvini invoca nuove regole: ‘La legge non funziona più’

Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture, riaccende il dibattito sulle regole degli scioperi. “È un diritto costituzionale, ma con questo Governo siamo già a mille scioperi: la legge non funziona più”, ha dichiarato, chiedendo una revisione delle norme.

Immediata la replica del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra: “Le norme sullo sciopero sono già codificate e condivise: non si possono cancellare con un atto unilaterale da parte di un ministro o di un governo”.

Le tensioni crescono in vista del venerdì nero dei trasporti, con lo sciopero indetto dai sindacati di base, e dello stop di domani dei Ncc, a cui aderisce anche Uber. Intanto, si registra un passo avanti con l’accordo raggiunto al ministero sul contratto per i 110mila lavoratori del trasporto pubblico locale.

Con il sì del Senato, è stata inoltre approvata la nuova legge sul lavoro, segnando un importante traguardo legislativo.

About Author