Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giochi del Mediterraneo: Taranto si prepara ad accogliere i turisti

L’amministrazione comunale, il Comitato organizzatore e gli operatori del settore alberghiero ed extralberghiero sono al lavoro per garantire la migliore accoglienza ai visitatori che arriveranno a Taranto in occasione dei Giochi del Mediterraneo 2026.

Ieri pomeriggio, presso la Direzione Sviluppo Economico del Comune, si è tenuto un incontro strategico coordinato dal vicesindaco Gianni Azzaro e dall’assessore Angelica Lussoso. Presenti anche Carlo Molfetta, direttore generale del Comitato organizzatore, i principali rappresentanti delle strutture ricettive e le associazioni di categoria.

Obiettivo della riunione: pianificare l’offerta turistica per far fronte all’imponente afflusso di visitatori previsto durante la manifestazione. Secondo le stime, nelle due settimane di competizioni si attendono tra le 150mila e le 200mila persone, con il picco massimo previsto per la cerimonia di apertura. Per questo motivo, è stata chiesta agli albergatori una risposta tempestiva sulla disponibilità di posti letto e sull’elenco delle strutture ricettive operative già a partire dai prossimi mesi, per ospitare staff e funzionari del Comitato. Gli operatori del settore si sono impegnati a fornire le informazioni richieste entro dieci giorni e hanno annunciato l’adozione di una tariffazione univoca in base alla categoria degli alloggi.

Durante l’incontro si è discusso anche di viabilità e parcheggi. Tra le ipotesi al vaglio, l’utilizzo dell’ex Stazione Torpediniere come area di sosta e un potenziamento del trasporto pubblico per agevolare gli spostamenti dei visitatori.

Le parti si ritroveranno nuovamente a maggio per un aggiornamento sulla pianificazione logistica e organizzativa dell’evento. Taranto, già proclamata Città Europea dello Sport 2024, punta così a rafforzare la sua vocazione internazionale attraverso lo sport e un’accoglienza all’altezza di un evento di portata mondiale.

About Author