Musicarerum 2025: a Pulsano il concerto "Avrai sorelle" per la Giornata della Donna

Il settimo appuntamento della prima stagione concertistica Musicarerum 2024-2025, organizzato dalle associazioni Gruppo Culturale Letterario e La 'Ngegna, si terrà sabato 8 marzo 2025 alle ore 19:00 presso il Convento dei Padri Riformati di Pulsano (TA). L’evento, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, vedrà protagonista il duo Senderos de viento con il concerto "Avrai sorelle".
Un viaggio tra musica e parole
Il concerto sarà un’esperienza intensa e suggestiva, in cui la chitarra del Maestro Domenico Susca e la voce narrante di Nadezda Nim intrecceranno storie e voci di donne. Attraverso un raffinato dialogo artistico, il pubblico sarà trasportato in un percorso fatto di ricordi, emozioni e speranze.
"Avrai sorelle" è una narrazione corale in cui musica e poesia si fondono per evocare frammenti di vita: dall'infanzia all’età adulta, dalle antiche fiabe contadine ai sogni di un futuro più giusto. Un viaggio tra addii, ferite storiche e desideri affidati alle stelle, con un messaggio chiaro: nessuna donna deve più sentirsi sola, oppressa o dimenticata.
Senderos de viento: tra musica e poesia
Fondato nel 2016, il duo Senderos de viento si distingue per la capacità di creare un dialogo tra la potenza evocativa della poesia e la ricchezza sonora della chitarra classica. Ogni loro performance è un viaggio senza tempo, capace di trasportare il pubblico attraverso emozioni profonde.
«I sentieri del vento sono quelli che si scavano nei muri coi cucchiaini, quelli che vanno in direzione dell'orizzonte, schivando i posti di blocco, eludendo i check-point», raccontano gli artisti. «Sono le folate di note che portano l'altrove qui e il qui altrove. Sono quelli che non si trovano in nessuna mappa».
Un evento patrocinato da Regione Puglia e Comune di Pulsano
L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Pulsano, rappresentato dall’assessore alla Cultura Antonella Lippolis. Il concerto si inserisce nella programmazione di Musicarerum, sotto la direzione artistica del Maestro Domenico Susca.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica di qualità e per chi desidera lasciarsi trasportare dalla forza delle parole e della poesia, in un omaggio intenso e sentito all’universo femminile.