Violazioni igienico-sanitarie per alimenti, sequestri e sanzioni nel tarantino

Violazioni igienico-sanitarie per alimenti, sequestri e sanzioni nel tarantino
CRONACA
07.01.2025 13:37

Nel corso delle festività natalizie, i Carabinieri del Nas di Taranto, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, hanno effettuato una serie di controlli su aziende dolciarie, attività di trasformazione e vendita di prodotti ittici e ristoranti in vari comuni della provincia. L’operazione ha portato al sequestro di strutture e alimenti per un valore complessivo di 1,4 milioni di euro e a sanzioni superiori ai 40mila euro per violazioni delle normative igienico-sanitarie.

Nel dettaglio, sono stati eseguiti 67 controlli, con 24 violazioni amministrative riscontrate, pari a oltre il 30% dei controlli effettuati. Quindici persone sono state segnalate alle autorità competenti. In particolare, in un esercizio commerciale sono stati sequestrati 370 chilogrammi di carni e prodotti ittici conservati in condizioni inadeguate, con conseguente sospensione immediata dell’attività fino al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie.

Altri provvedimenti hanno riguardato la sospensione di due panifici, una pasticceria e un deposito di alimenti e bevande non autorizzati. Inoltre, durante un controllo in una casa di riposo, sono state rilevate gravi carenze strutturali e funzionali in violazione della normativa regionale, con conseguente segnalazione del titolare alle autorità competenti per i provvedimenti necessari.

Taranto, una voragine larga e profonda si apre in Via Dante
M5S a sostegno dei lavoratori dei call center: “Contratti al ribasso e mancanza di tutele”