Taranto capitale europea dello sport 2025: opportunità di crescita e visibilità

L’amministrazione Melucci ha pubblicato un bando per le sponsorizzazioni

ALTRI SPORT
10.01.2025 10:39

Taranto si prepara a un 2025 sotto i riflettori internazionali grazie al prestigioso titolo di Città Europea dello Sport, una designazione che non solo rafforza la vocazione sportiva del territorio ma lo proietta su un palcoscenico globale. Un’occasione unica per promuovere valori come salute, benessere e sostenibilità, accanto a nuove opportunità economiche e turistiche.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci ha pubblicato un avviso rivolto a enti pubblici, privati e imprese interessati a partecipare come sponsor economici per supportare le iniziative legate al progetto. Lo scopo è ridurre i costi comunali e incrementare l’offerta di eventi e attività, dai grandi appuntamenti sportivi a manifestazioni culturali e motorie.

Eventi e impatti sul territorio

Il ricco calendario sportivo recente, che ha visto Taranto ospitare eventi di rilievo come il Sail Grand Prix e la World Triathlon Para Cup, ha già dimostrato la capacità dello sport di generare ritorni economici, migliorare la reputazione del territorio e incentivare il turismo. La designazione di Taranto come capitale sportiva europea promette di ampliare questi benefici, rafforzando la coesione sociale e contribuendo alla riqualificazione urbana e infrastrutturale.

Un’occasione per gli stakeholder

Il progetto di sponsorizzazione offre alle imprese la possibilità di associare il proprio marchio a un contesto di risonanza internazionale. La visibilità derivante dalla partecipazione potrà valorizzare il brand aziendale, oltre a creare sinergie per il futuro del territorio, in linea con il piano di transizione locale “Ecosistema Taranto”.

Come Partecipare

Le candidature per diventare sponsor sono aperte fino alle 23:59 del 22 gennaio 2025. Gli interessati possono inviare la propria manifestazione di interesse all’indirizzo PEC [email protected], specificando come oggetto: “AVVISO PUBBLICO PER SPONSORIZZAZIONE TARANTO EUROPEAN CITY OF SPORT 2025”.

Il 2025 sarà un anno cruciale per Taranto, che si prepara anche ad accogliere i XX Giochi del Mediterraneo nel 2026. Un periodo ricco di eventi e progetti che punta a consolidare l’immagine della città come simbolo di rinascita e innovazione.

Sabotaggi contro B&B: ‘banda Robin Hood’ colpisce in tutta Italia
Liberazione Cecilia Sala: APAMRI plaude diplomazia e istituzioni italiane