Taranto, sit-in dei lavoratori degli asili nido per il futuro dell’appalto
Lavoratori in piazza a Taranto il 28 aprile per difendere il servizio educativo e il lavoro

Il 28 aprile, dalle 10.00 alle 12.00, i lavoratori impiegati nell’appalto dei servizi per gli asili nido comunali di Taranto torneranno in piazza. A manifestare saranno circa venti tra educatrici e addetti alla ristorazione, aderenti alla Funzione Pubblica CGIL, che hanno organizzato un sit-in di protesta davanti alla sede del Comune di Taranto a Palazzo di Città.
Il motivo della mobilitazione è il mancato riscontro da parte dell’amministrazione comunale alle richieste di chiarimento sull’appalto, prossimo alla scadenza, riguardante il supporto educativo negli asili nido cittadini. "Nonostante due sollecitazioni ufficiali inviate rispettivamente il 2 e il 9 aprile 2025, non abbiamo ricevuto alcuna risposta concreta" – si legge nella nota diffusa dal sindacato – "Una situazione che alimenta l’incertezza sul futuro occupazionale delle lavoratrici coinvolte, a pochissimi giorni dalla scadenza dei contratti."
Nel corso della protesta, le lavoratrici e i rappresentanti sindacali porteranno all’attenzione dell’ente alcune richieste precise: chiarimenti su eventuali proroghe contrattuali, conferma delle attuali condizioni di lavoro e definizione certa delle tempistiche per la formalizzazione delle decisioni sull’appalto.
"La continuità del servizio educativo e la serenità delle lavoratrici non possono essere lasciate in balìa del silenzio amministrativo" – dichiarano Alessio D’Alberto e Cosimo Sardelli, rispettivamente Segretario Provinciale e Segretario Generale della FP CGIL Taranto – "Non si tratta di scelte straordinarie, ma di atti di ordinaria amministrazione che richiedono immediatezza e responsabilità."
La Funzione Pubblica CGIL invita i cittadini e gli organi di informazione a partecipare per dare visibilità a una protesta che mette al centro la dignità del lavoro e la tutela di un servizio educativo essenziale per la comunità.